La via percorsa dal Matto è costituita da due serie di dieci tappe ciascuna: si va dall'arcano I al X, per poi procedere dall'XI al XX. Giunto in fondo al sentiero, il Matto si ricongiunge con il Mondo, ovvero con l'arcano XXI.
La via percorsa dal Matto è costituita da due serie di dieci tappe ciascuna: si va dall'arcano I al X, per poi procedere dall'XI al XX. Giunto in fondo al sentiero, il Matto si ricongiunge con il Mondo, ovvero con l'arcano XXI.
Ogni arcano maggiore rappresenta una tappa che il Matto, o meglio l'iniziato, deve attraversare e comprendere per arrivare al suo completo risveglio, alla conoscenza del suo vero sé, ovvero alla carta del Mondo.
Alcuni arcani dei Tarocchi raffigurano elementi riconducibili al simbolismo utilizzato dalla Massoneria, ordine iniziatico i cui membri affermano di operare per l’elevazione spirituale della famiglia umana.
A Orvieto è possibile ammirare l’imponente edificio del Duomo, uno dei massimi capolavori dell’architettura gotica dell’Italia centrale...
Le vere origini dei Tarocchi sono ancora oggetto di discussione tra gli studiosi. Per quanto riguarda gli Arcani Minori, la tesi più accreditata li considera derivati dalle carte arabe, mamelucche per la precisione.
Chiunque pratichi la divinazione con i Tarocchi, avrà di certo ricevuto qualche risposta poco gradita. In questi casi è forte la tentazione di ripetere il consulto quanto prima. Ma è giusto farlo?
Vi presento un originale metodo di lettura che ho appreso leggendo il libro «La Via dei Tarocchi» di Alejandro Jodorowsky.
Vi presento un metodo di lettura che io stessa ho ideato, traendo ispirazione da un metodo “artistico” di cui Alejandro Jodorowsky parla nel libro «La Via dei Tarocchi».
I Tarocchi di Marsiglia, creati da Nicolas Conver nel 1761, si propongono di esprimere dei concetti allegorici attraverso la gestualità dei personaggi raffigurati sulle lame.