Gli arcani dei Tarocchi, che contengono al loro interno un magico intreccio di simboli, possono essere trasformati in talismani davvero potenti. Scopriamo in che modo!
Gli occultisti dei secoli passati attribuirono ai Tarocchi un'origine antichissima e un intrinseco valore esoterico, presumendo che gli arcani costituissero una mappa dell'Universo fisico e magico.
Gli occultisti dei secoli passati attribuirono ai Tarocchi un'origine antichissima e un intrinseco valore esoterico, presumendo che gli arcani costituissero una mappa dell'Universo fisico e magico.
Gli occultisti dei secoli passati attribuirono ai Tarocchi un'origine antichissima e un intrinseco valore esoterico, presumendo che gli arcani costituissero una mappa dell'Universo fisico e magico.
Gli occultisti dei secoli passati attribuirono ai Tarocchi un'origine antichissima e un intrinseco valore esoterico, presumendo che gli arcani costituissero una mappa dell'Universo fisico e magico.
Gli occultisti dei secoli passati attribuirono ai Tarocchi un'origine antichissima e un intrinseco valore esoterico, presumendo che gli arcani costituissero una mappa dell'Universo fisico e magico.
Gli occultisti dei secoli passati attribuirono ai Tarocchi un'origine antichissima e un intrinseco valore esoterico, presumendo che gli arcani costituissero una mappa dell'Universo fisico e magico.
La via percorsa dal Matto è costituita da due serie di dieci tappe ciascuna: si va dall'arcano I al X, per poi procedere dall'XI al XX. Giunto in fondo al sentiero, il Matto si ricongiunge con il Mondo, ovvero con l'arcano XXI.
La via percorsa dal Matto è costituita da due serie di dieci tappe ciascuna: si va dall'arcano I al X, per poi procedere dall'XI al XX. Giunto in fondo al sentiero, il Matto si ricongiunge con il Mondo, ovvero con l'arcano XXI.
La via percorsa dal Matto è costituita da due serie di dieci tappe ciascuna: si va dall'arcano I al X, per poi procedere dall'XI al XX. Giunto in fondo al sentiero, il Matto si ricongiunge con il Mondo, ovvero con l'arcano XXI.